Smaltimento vecchi Bungalow con Geema2srl

da | 16 Luglio 2025 | Bungalow

Hai un vecchio bungalow che occupa il tuo terreno e vuoi sbarazzartene? Scopri come Geema2srl trasforma un problema in opportunità, liberando lo spazio in pochi giorni e nel pieno rispetto delle norme!

Quando arriva il momento di rinnovare o dismettere un vecchio bungalow, molti proprietari sottovalutano l’importanza dello smaltimento corretto.

In realtà, liberarsi correttamente di un bungalow vecchio è fondamentale.

In questa guida vedremo normative, costi, materiali da gestire e a chi rivolgersi per uno smaltimento senza pensieri.

Perché è fondamentale smaltire correttamente un bungalow

Smaltire un bungalow correttamente non è solo un obbligo legale, ma un gesto responsabile che tutela sia te che l’ambiente circostante. Ecco perché è così importante:

  • Valorizzazione dell’immobile: Un terreno libero e pulito aumenta immediatamente il valore della proprietà, rendendola pronta per nuove costruzioni o destinazioni d’uso.
  • Rispetto ambientale: Smaltire correttamente un bungalow significa salvaguardare l’ambiente, evitando che materiali potenzialmente pericolosi finiscano in natura.
  • Risparmio sui costi futuri: Uno smaltimento non corretto può comportare multe salate e interventi correttivi, molto più costosi rispetto a un servizio di smaltimento professionale.

Normative per lo smaltimento

In Italia le normative sullo smaltimento possono variare leggermente da regione a regione.

In Liguria, per esempio, lo smaltimento di bungalow e strutture prefabbricate può essere gestito in due modi: ci si può rivolgere a una ditta autorizzata, come Geema2Srl iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (Guarda le nostre certificazioni per lo smaltimento di materiali pericolosi), oppure occuparsi personalmente dell’intero processo.

Qualunque sia la scelta, è fondamentale rispettare le norme regionali e nazionali per garantire un corretto trattamento dei rifiuti e il recupero delle frazioni riciclabili.

Per effettuare lo smaltimento, inoltre, è necessario ottenere un’autorizzazione comunale, questo può variare in base a diversi fattori.

Possibili sanzioni per chi non rispetta le norme

Le sanzioni per smaltimenti non conformi possono andare da poche centinaia a diverse migliaia di euro, con obbligo di ripristino ambientale a carico del proprietario.

Tipologie di bungalow e materiali da smaltire

I bungalow possono essere realizzati con materiali e tecniche diverse, e ognuno di essi richiede un processo specifico di smaltimento. Di seguito, ecco una panoramica delle tipologie più comuni:

  • Materiali pericolosi: alcuni bungalow più datati possono contenere materiali pericolosi, come l’amianto, che richiedono interventi specifici da parte di aziende certificate. Lo smaltimento di questi materiali deve essere gestito con estrema cautela per garantire la sicurezza di persone e ambiente.
  • Bungalow in legno: sono tra i più semplici da smaltire grazie alla possibilità di riciclare o riutilizzare il legno. Bisogna però prestare attenzione ai trattamenti chimici che il legno potrebbe aver subito nel corso degli anni.
  • Bungalow prefabbricati: queste strutture spesso combinano più materiali come cemento, metallo, isolanti sintetici e plastica. Ognuno di questi materiali richiede una gestione separata e specializzata durante il processo di smaltimento.

Quanto costa lo smaltimento di un bungalow?

Il costo dello smaltimento bungalow dipende da:

  • Dimensioni della struttura
  • Materiali utilizzati
  • Presenza di materiali pericolosi
  • Difficoltà di accesso al sito

Per una stima precisa è consigliabile richiedere un preventivo personalizzato. Geema2srl è un’azienda specializzata nello smaltimento bungalow e può offrirti rapidamente un preventivo gratuito e senza impegno.

Costruire un nuovo bungalow dopo lo smaltimento

Terrazza Di Un Bungalow Costruito Da Geema2srl

Smaltire il vecchio bungalow è spesso il primo passo verso un progetto di rinnovo o costruzione. Geema2srl, oltre al servizio di smaltimento, offre anche un servizio completo per la costruzione di nuovi bungalow moderni e personalizzabili secondo le tue esigenze.

I vantaggi di un nuovo bungalow Geema:

  • Completamente personalizzabile
  • Efficienza energetica
  • Design moderno e funzionale
  • Garanzia di qualità

FAQ – Domande frequenti sullo smaltimento bungalow

  1. Quanto tempo richiede lo smaltimento di un bungalow?

    Di solito lo smaltimento completo può richiedere da uno a pochi giorni, in base alla complessità della struttura.

  2. Posso smaltire il bungalow da solo?

    Si, lo smaltimento di bungalow e strutture prefabbricate può essere gestito in due modi: ci si può rivolgere a una ditta autorizzata, come Geema2Srl iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (Guarda le nostre certificazioni per lo smaltimento di materiali pericolosi), oppure occuparsi personalmente dell’intero processo.
    Qualsiasi sia la scelta è importante smaltire correttamente i diversi materiali.

  3. Cosa succede se trovo amianto nel mio bungalow?

    Se sospetti o trovi amianto, devi assolutamente contattare un’azienda certificata per il trattamento dei materiali pericolosi. Geema può gestire in sicurezza anche queste situazioni.

  4. Devo ottenere dei permessi per lo smaltimento?

    Generalmente sì, serve un’autorizzazione comunale. Geema può assisterti anche nell’ottenimento dei permessi.

  5. Come faccio a sapere se lo smaltimento è stato effettuato correttamente?

    Geema rilascia sempre un certificato di corretto smaltimento e gestione dei materiali secondo le norme vigenti.

Post recenti

  • Quando serve la Linea Vita per tetti e Cos’è
    La linea vita è il sistema di protezione che ti permette di lavorare in sicurezza sui tetti collegandoti, tramite un’imbracatura, a cavi o guide in acciaio fissati alla struttura. Esistono soluzioni permanenti, rimovibili o a guida rigida, studiate per ogni tipo di copertura e per spostamenti rapidi o prolungati; tutte devono rispondere ai requisiti della norma UNI EN 795 e ai vincoli del D.Lgs. 81/2008. Un regolare controllo annuale e l’installazione da parte di tecnici qualificati, come quelli di Geema2srl, sono indispensabili per garantire efficienza, durata e conformità normativa.
  • Smaltimento vecchi Bungalow con Geema2srl
    Smaltire un vecchio bungalow è un’occasione per ripulire e valorizzare il tuo terreno: rivolgendoti a Geema2srl – azienda iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali – otterrai un servizio completo, dal ritiro dei materiali al loro corretto trattamento, con particolare attenzione a legno, prefabbricati e sostanze pericolose (come l’amianto).
  • Effetto muratura o legno? Pro e contro
    Legno o effetto muratura? Il legno regala un’estetica calda, è rinnovabile e più economico all’avvio, ma richiede manutenzione e può soffrire l’umidità. Il fibrocemento effetto muratura è più duraturo, quasi senza manutenzione e più economico a lungo termine.

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

SCOPRI

Dove siamo

Contatti

Via Boerino, 326, 12044 San Biagio, Cuneo

0171 346 218

geema2srl@yahoo.it

}

Orari

Lun-Ven: 8:30 - 13:00 / 14:30 - 18:30
Sab: 8:30 -12.:30 (su appuntamento)

 

 

Seguici su Instagram